Palazzo Sistema

ANNO:
LOCATION:
TIPOLOGIA:
CLIENTE:
DIMENSIONI:
STATO:
2022
MILANO (IT)
CONCORSO
A.R.I.A. S.P.A.
55.000,00 M2
IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE

Sito a Milano (it), Palazzo Sistema si pone come rifacimento dell’attuale palazzo regione.
Fulcro e anima del progetto è Il logo della Regione Lombardia, la Rosa Camuna, rappresentata nel 1975 da Bruno Munari, Bob Noorda, Roberto Sambonet e Pino Tovaglia, che si apre simbolicamente verso il territorio attraverso un gioco formale nel quale vi è la rappresentazione sia mentale che spaziale della volontà dell’ente di avvicinarsi al cittadino e alla città. La percezione chiusa e distante di un’entità spesso vista come astratta e indefinita trova finalmente un punto di contatto concreto attraverso la nascita di piazze, fontane e giardini, un’architettura ecosostenibile polifunzionale in grado di creare un nuovo polmone verde, un polo di benessere sia per i lavoratori della Regione sia per la gente di Milano.
La forma sinuosa, generata dal gesto concreto d’ apertura verso il territorio, è il perfetto connubio tra il simbolo della Regione Lombardia e uno dei simboli più amati di Milano: Il biscione rappresentazione araldica dei Visconti la casata nobiliare fondatrice del Ducato di Milano.
Il nuovo Palazzo Sistema raffigura la Lombardia con il suo capoluogo Milano.
Inoltre la forma dell’edificio e i materiali scelti vogliono essere un chiaro riferimento alle grotte Neolitiche in Val Camonica: il primo insediamento Lombardo. Riportare in vita le nostre origini grazie ad una architettura moderna, proiettata verso il futuro, ma allo stesso tempo legata alla storia del territorio: creare il nostro punto di inizio, un monumento del passato rimasto in vita nei secoli emblema della nostra evoluzione fino ad i giorni nostri.
La nuova sede di Regione Lombardia racconta tutto ciò che eravamo, che siamo e che saremo.
Scroll Up